Cosa pensano gli Italiani sul futuro dell’Europa?

In una fase così delicata per le Istituzioni europee, il CNEL ha predisposto una “Consultazione pubblica sul futuro dell’Europa” indirizzata a tutti i cittadini, con particolare riferimento ai giovani e agli iscritti a tutte le Organizzazioni sociali e produttive del Paese rappresentate nel Consiglio. Tale progetto si inserisce in una più generale iniziativa dei Paesi europei, nell’ottica della…

Nessun accordo al ribasso su risorse per contratto scaduto

Il sindacato dei medici CIMO ritiene che il comma 687 della Legge di Bilancio 2019 non può annullare di fatto un contratto scaduto, riconosciuto nella legalità e negli effetti economici dovuti, effetti economici che vanno erogati a prescindere dal rientro dei dirigenti amministrativi nell’area della sanità. E ritiene che la nuova norma favorisca ulteriormente quelle Regioni…

Nessun accordo al ribasso su risorse per contratto scaduto

Il sindacato dei medici CIMO ritiene che il comma 687 della Legge di Bilancio 2019 non può annullare di fatto un contratto scaduto, riconosciuto nella legalità e negli effetti economici dovuti, effetti economici che vanno erogati a prescindere dal rientro dei dirigenti amministrativi nell’area della sanità. E ritiene che la nuova norma favorisca ulteriormente quelle Regioni…

Le dichiarazioni sui Lea sono una provocazione

“Credo che le dichiarazioni espresse dal Presidente della Commissione Igiene e Sanità del Senato, Pierpaolo Sileri, sulla necessità di rivedere i Lea perché  testuale “è inutile averne così tanti se poi non si hanno i soldi per portarli avanti”, aggiungendo “meglio averne di meno ma garantiti”, siano da leggersi come una provocazione nei confronti del Governo, del Ministero…

Le dichiarazioni sui Lea sono una provocazione

“Credo che le dichiarazioni espresse dal Presidente della Commissione Igiene e Sanità del Senato, Pierpaolo Sileri, sulla necessità di rivedere i Lea perché  testuale “è inutile averne così tanti se poi non si hanno i soldi per portarli avanti”, aggiungendo “meglio averne di meno ma garantiti”, siano da leggersi come una provocazione nei confronti del Governo, del Ministero…

CIMO chiede immediata apertura del contratto dei medici

Il sindacato dei medici CIMO, dopo la denuncia alla Corte Europea e l’avvio di una class action per il riconoscimento del contratto 2016-2018 della dirigenza medico/veterinaria, ha chiesto oggi all’ARAN e al Comitato di Settore/Sanità l’apertura immediata del nuovo contratto per il triennio 2019-2021, accompagnando la domanda con la proposta di piattaforma già elaborata da…

CIMO chiede immediata apertura del contratto dei medici

Il sindacato dei medici CIMO, dopo la denuncia alla Corte Europea e l’avvio di una class action per il riconoscimento del contratto 2016-2018 della dirigenza medico/veterinaria, ha chiesto oggi all’ARAN e al Comitato di Settore/Sanità l’apertura immediata del nuovo contratto per il triennio 2019-2021, accompagnando la domanda con la proposta di piattaforma già elaborata da…

La Manovra ha il respiro corto. Al Paese servono investimenti strutturali

“Una legge di bilancio che sembra puntare prevalentemente sulla spesa, che rischia di mancare l’obiettivo della crescita e che ipoteca il futuro con nuove clausole di salvaguardia”: lo ha detto Giorgio Ambrogioni, Presidente CIDA, nel suo intervento alla riunione sindacale convocata a Palazzo Chigi, per illustrare la legge di bilancio all’esame del Parlamento. “Al giudizio…