FEDERMANAGER: IL PRESIDENTE AL CONVEGNO SUL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE
Martedì 4 febbraio il presidente Cuzzilla interviene al convegno sulla crisi del Servizio sanitario nazionale organizzato da Il Diario del lavoro
Martedì 4 febbraio il presidente Cuzzilla interviene al convegno sulla crisi del Servizio sanitario nazionale organizzato da Il Diario del lavoro
Manageritalia ha organizzato il 12 febbraio alla BTO2020 di Firenze un incontro focalizzato sul destination management e manager quale determinante fattore e professionalità per il definitivo decollo del turismo.
L’Istituto di Studi Superiori sulla Donna dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum e la Fondazione Prioritalia organizzano nell’ambito del Progetto “Value@Work. La Persona al Centro”, il dibattito dal titolo “Competenze e intelligenze per il nuovo umanesimo digitale”. L’incontro, si svolgerà il 19 febbraio dalle ore 17.30 alle ore 19.00, presso l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum (Via degli Aldobrandeschi,…
“I tavoli tecnici sulle pensioni che la ministra del Lavoro intende aprire, devono essere l’occasione per rendere il sistema più sostenibile ed equo, evitando strumentali contrapposizioni sulla base dei redditi percepiti e rifuggendo da demagogiche ‘controriforme’ che aumenterebbero, invece di ridurli, gli squilibri esistenti”. Lo ha detto Mario Mantovani, presidente di CIDA, partecipando al primo…
Promosso dal Gruppo Giovani, il premio giovane manager 2019 ha scelto “Codice Green” come tema conduttore. Alla sua terza edizione, il premio giovane manager è dedicato agli iscritti a Federmanager con meno di 44 anni e ha come obiettivo la valorizzazione del ruolo e il riconoscimento delle competenze dei giovani manager.
“E’ preoccupante il proliferare di nuove proposte per modificare il sistema pensionistico, sarebbe opportuno mantenere un atteggiamento sobrio e basarsi su dati certi, per evitare il diffondersi di incertezze ed ansia fra i lavoratori”: lo ha detto Mario Mantovani, presidente di CIDA, in vista dell’incontro lunedì prossimo fra il ministro del Lavoro e le parti…
Aspettative, timori e richieste per il 2020 della sanità concentrate nelle prime tre priorità che si dovrebbero affontare per dare una svolta al sistema sanitario italiano. Risponde Guido Quici, Presidente nazionale Cimo-Fesmed
Con decreto del Ministro dello Sviluppo Economico Patuanelli è stata infatti aumentata di 46 milioni di euro (rispetto ai 50 milioni originariamente previsti per il biennio 2019-2020) la dotazione finanziaria destinata alla misura, volta a sostenere i processi di innovazione di micro, PMI e reti di imprese.
Il 23 gennaio prossimo alle ore 18,00 presso la sede Manageritalia Lombardia parliamo di innovazione. Lo facciamo con il guru globale Gijs van Wulfen partendo dal suo metodo FORTH e dal libro The Innovation Expedition, tradotto in italiano da Evidentia come La Spedizione per innovare (edizione Editoriale Scientifica). I progetti falliscono. Gijs ha ideato un…
Sono totalmente inaccettabili per CIMO le dichiarazioni del Segretario Fials Carbone in merito al ricorso che CIMO Veneto ha fatto ieri sulla delibera della Regione riguardante la formazione per l’acquisizione di competenze avanzate e il conferimento di incarichi di professionista esperto agli esercenti delle 22 professioni sanitarie.