Tagliare l’Irpef si deve e si può

Nel cronoprogramma del governo Renzi era indicato a chiare lettere: nel 2018 taglio dell’Irpef. Addirittura, per un breve periodo, sembrava che l’operazione si potesse anticipare al 2017. Poi sappiamo come è andata: fra referendum costituzionale, cambio a Palazzo Chigi, infinite discussioni sui sistemi elettorali, crediti incagliati delle banche, manovrine fatte e da fare e, soprattutto,…

Istanza sul trattamento economico della categoria

Nei giorni scorsi il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto che detta disposizioni per il riordino dei ruoli e delle carriere del personale delle Forze Armate, ridisegnando i percorsi formativi e gli sbocchi di carriera e soprattutto garantendo un livello delle retribuzioni coerente con le responsabilità spettanti ai vari ruoli. Leggi di più

Atto di indirizzo per la medicina convenzionata: soddisfazione per il Sumai

A seguito dall’incontro “informale” svoltosi tra il segretario della Fimmg Silvestro Scotti e gli assessori regionali Saitta, Venturi e Garavaglia e le dichiarazioni di questi ultimi “di considerare la possibilità di rivedere l’atto di indirizzo della medicina convenzionata”, Antonio Magi, segretario generale del SUMAI Assoprof,  dichiara la sua “soddisfazione in quanto atto preliminare e indispensabile per…

CIDA Toscana firma protocollo con INAIL

CIDA Toscana ha sottoscritto con le altre Parti Sociali e la direzione territoriale dell’Inail un Protocollo d’intesa in materia di reinserimento e integrazione lavorativa delle persone con disabilità da lavoro. In tale documento è previsto, tra l’altro, il superamento e l’abbattimento delle barriere architettoniche nei luoghi di lavoro, l’adeguamento delle postazioni di lavoro e la…

Istanza sul trattamento economico della categoria

Nei giorni scorsi il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto che detta disposizioni per il riordino dei ruoli e delle carriere del personale delle Forze Armate, ridisegnando i percorsi formativi e gli sbocchi di carriera e soprattutto garantendo un livello delle retribuzioni coerente con le responsabilità spettanti ai vari ruoli. Leggi di più

Atto di indirizzo per la medicina convenzionata: soddisfazione per il Sumai

A seguito dall’incontro “informale” svoltosi tra il segretario della Fimmg Silvestro Scotti e gli assessori regionali Saitta, Venturi e Garavaglia e le dichiarazioni di questi ultimi “di considerare la possibilità di rivedere l’atto di indirizzo della medicina convenzionata”, Antonio Magi, segretario generale del SUMAI Assoprof,  dichiara la sua “soddisfazione in quanto atto preliminare e indispensabile per…