Ape e Rita sono sostenibili?
Guarda l’intervista al Presidente di Manageritalia, al margine del seminario “Nuove flessibilità di uscita anticipata dal lavoro” tenutosi a Roma il 28 marzo 2018
Guarda l’intervista al Presidente di Manageritalia, al margine del seminario “Nuove flessibilità di uscita anticipata dal lavoro” tenutosi a Roma il 28 marzo 2018
In che modo? Aumento degli specialisti, agende di prenotazione cadenzate con “tempo medio” tra una prenotazione e l’altra che varia rispetto alla complessità della prestazione da erogare; aumento del monte ore delle branche critiche della Sai. Questo in sintesi è quanto propone il segretario del Sumai, Antonio Magi, per affrontare e migliorare la situazione relativa…
Il Presidente Nazionale Cimo ha inviato in data odierna al Ministro per la Semplificazione e la Pubblica Amministrazione, Marianna Madia, una nota in cui esprime forte preoccupazione per le numerose difformità interpretative insorte nelle aziende del Ssn in merito alla corretta applicazione delle procedure di stabilizzazione dei precari. «Il Decreto n. 75/2017, entrato in vigore il 22…
Il meeting del gruppo giovani #ITALI2018 si è svolto nell’arco delle giornate 16 e 17 Marzo 2018. Il primo giorno è stato dedicato all’approfondimento dei temi ritenuti centrali nel prossimo futuro: going global, valorizzazione delle competenze e promozione dei talenti, digital transformation. Leggi di più
Guarda l’intervista al Presidente di Manageritalia, al margine del seminario “Nuove flessibilità di uscita anticipata dal lavoro” tenutosi a Roma il 28 marzo 2018
“La firma del ‘Tavolo per Roma’, di alcuni suoi progetti, è un fatto positivo: una vittoria della politica pragmatica sulle sterili polemiche, un’affermazione della volontà di investire risorse e professionalità per il futuro della Capitale”: lo ha detto Giorgio Ambrogioni, Presidente CIDA, commentando la firma, al Mise, del ‘Tavolo per Roma’ fra esponenti del Governo,…
“La firma del ‘Tavolo per Roma’, di alcuni suoi progetti, è un fatto positivo: una vittoria della politica pragmatica sulle sterili polemiche, un’affermazione della volontà di investire risorse e professionalità per il futuro della Capitale”: lo ha detto Giorgio Ambrogioni, Presidente CIDA, commentando la firma, al Mise, del ‘Tavolo per Roma’ fra esponenti del Governo,…
“Il nuovo Parlamento si insedierà ufficialmente solo venerdì, mentre il Governo è ancora nel campo delle ipotesi: ma ad elezioni finite sono puntualmente tornati a fiorire gli attacchi alle pensioni ed ai redditi dei pensionati”. Lo ha detto Giorgio Ambrogioni, Presidente CIDA. “Dall’Ocse, al Fmi, con un l’aggiunta della Bce – sottolinea Ambrogioni – è tutto…
“Il nuovo Parlamento si insedierà ufficialmente solo venerdì, mentre il Governo è ancora nel campo delle ipotesi: ma ad elezioni finite sono puntualmente tornati a fiorire gli attacchi alle pensioni ed ai redditi dei pensionati”. Lo ha detto Giorgio Ambrogioni, Presidente CIDA. “Dall’Ocse, al Fmi, con un l’aggiunta della Bce – sottolinea Ambrogioni – è tutto…
Si terrà il 28 marzo alle ore 17.30 presso la Sala Valduga di Piazza Venerio, 8 ad Udine il convegno organizzato da CIDA Friuli Venezia Giulia, Federmanager FVG e Azimut dal titolo “Un modello di business da condividere”. Maggiori informazioni