LAVORO: ANCHE I DIRIGENTI IN RIFORMA AMMORTIZZATORI SOCIALI

Superare il sistema degli ammortizzatori in deroga, agevolare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro, investire in formazione, accentuare ruolo e compiti del Fondo per le nuove competenze, spostare il baricentro dalle politiche passive a quelle attive per il lavoro, estendere le misure di sostegno occupazionali ‘anti-crisi’ ai manager: sono le considerazioni che CIDA, la…

CIDA TOSCANA: MANAGER E SCUOLA PER COSTRUIRE IL FUTURO

Scuola, formazione e giovani: assets vincenti e fondamentali per la crescita del Paese. Se ne discute in un incontro Webinar, organizzato da CIDA Toscana,  il prossimo 25 novembre. Autorevoli esperti si confronteranno con quello che sarà il futuro della scuola e faranno il punto sui progetti  che i manager toscani hanno portato avanti nelle scuole, progetti…

Equità Fiscale – 4 Novembre

La settima indagine sulle imposte dirette realizzata da Itinerari Previdenziali rileva che solo metà della popolazione paga almeno 1 euro. I dipendenti contribuiscono per il 51,8% del gettito, i pensionati il 29,4%, gli autonomi e gli altri meno del 19%. Nella Tavola rotonda del 4 Novembre si aprirà il dibattito sull’Equità Fiscale per far emergere…

IRPEF: L’INSOSTENIBILE INIQUITA’ DEL FISCO ITALIANO, QUEL CONTO DA 171 MILIARDI CHE GRAVA SULLE SPALLE DI POCHI

Itinerari Previdenziali nel suo puntuale rapporto sulle dichiarazioni dei redditi 2018, fornisce le cifre di una situazione fiscale complessiva del nostro Paese che non è solo una denuncia di un sistema squilibrato, ma soprattutto un appello ai decisori politici per evitarne il possibile collasso. Se, infatti, il 13% dei contribuenti italiani versa quasi il 60%…

UE: SERVONO COMPETENZE MANAGERIALI PER GESTIRE LE RISORSE DEL ‘RECOVERY’

“I manager condividono totalmente l’esortazione del Presidente della Repubblica all’indomani dell’accordo sul Recovery Fund: ‘predisporre rapidamente un concreto ed efficace programma di interventi’”. Lo ha detto Mario Mantovani, presidente di Cida, esprimendo soddisfazione per la portata storica e politica, prima che tecnica, dell’intesa raggiunta a Bruxelles, a conclusione di un negoziato-fiume. “Dopo aver quotidianamente elencato,…

Manager, alte professionalità, professionisti, comunicatori… per ripartire con competenze e responsabilità

FASE 2: SABATO 2 MAGGIO 2020 10.00-20.00 www.maratonamanager.it Una piazza virtuale per raccontare le proprie esperienze nella fase acuta del Coronavirus e proporsi come interlocutori del Governo nella programmazione della Fase 2. Un forte richiamo ai valori di competenza e responsabilità da parte di manager, alte professionalità e professionisti per sbloccare l’Italia dopo l’emergenza Covid-19…

CORONAVIRUS: EMENDAMENTI AL DL CURA ITALIA PER TUTELARE LA RISORSA MANAGER

 I recenti provvedimenti predisposti dal Governo per tutelare i lavoratori dei settori colpiti, in vario modo, dalla crisi del Coronavirus, devono necessariamente comprendere anche quadri e dirigenti, coinvolti anch’essi da riduzioni di personale o da procedure di licenziamento. “Per questo – ha detto Mario Mantovani, Presidente di CIDA, la Confederazione dei dirigenti e delle alte…

COVID19 – SOSTENERE LA RACCOLTA FONDI – #IORESTOACASA

L’impatto dell’emergenza sanitaria Covid-19 è in costante evoluzione e ci mette di fronte all’incertezza di un contesto con cui dovremo convivere per molti mesi, sia da un punto di vista lavorativo che personale. Eppure questa emergenza finirà e arriverà presto un tempo in cui dovremo riprenderci e pensare a come ripartire.   Per tale motivo…

CORONAVIRUS: SAPER GESTIRE L’EMERGENZA E PROGRAMMARE IL FUTURO DELLA SANITA’

L’emergenza coronavirus va gestita con interventi tecnici immediati, con decisioni politiche coerenti e prontamente realizzabili, con risorse finanziarie adeguate e programmando, da subito, le modifiche necessarie a rendere più efficiente il Servizio sanitario nazionale. E’ quanto sostiene CIDA che lancia l’idea di un grande evento nazionale sulla sanità – appena superata l’emergenza – per trasformare…