FP-CIDA contro l’emendamento sull’introduzione di sistemi di rilevamento per la dirigenza

E’ stato approvato in Commissione Lavoro al Senato l’emendamento 2,24, presentato al cosiddetto Decreto “concretezza”, con cui vengono estesi anche ai dirigenti delle Pubbliche Amministrazioni i sistemi di videosorveglianza e verifica biometrica come le impronte digitali o il riconoscimento facciale. FP-CIDA ribadisce la sua assoluta contrarietà e la volontà di adottare tutte le iniziative più opportune a salvaguardia della dignità dei lavoratori e…

No all’introduzione di sistemi di rilevazione biometrica per la dirigenza

“L’introduzione di un ‘grande fratello’ nella pubblica amministrazione, con l’applicazione di sistemi di identificazione biometrici e di videosorveglianza, è un ‘salto mortale all’indietro’, che aggrava, invece di risolvere, i veri problemi della macchina amministrativa e perché svilisce il ruolo del dipendente pubblico, sia degli impiegati, sia dei dirigenti”. Lo ha detto Giorgio Rembado, presidente di…

No all’introduzione di sistemi di rilevazione biometrica per la dirigenza

“L’introduzione di un ‘grande fratello’ nella pubblica amministrazione, con l’applicazione di sistemi di identificazione biometrici e di videosorveglianza, è un ‘salto mortale all’indietro’, che aggrava, invece di risolvere, i veri problemi della macchina amministrativa e perché svilisce il ruolo del dipendente pubblico, sia degli impiegati, sia dei dirigenti”. Lo ha detto Giorgio Rembado, presidente di…

Pensioni: pronti allo scontro su tutela diritti redditi medio-alti

“Il Governo mette le mani nelle tasche degli italiani: per cinque anni – un periodo enorme, più lungo della legge di bilancio e pari ad un’intera legislatura – le pensioni di importo medio-alto saranno defalcate con percentuali elevatissime, con un chiaro intento persecutorio grossolanamente mascherato da giustificazioni egualitarie. La risposta delle categorie interessate sarà durissima:…

Pensioni: pronti allo scontro su tutela diritti redditi medio-alti

“Il Governo mette le mani nelle tasche degli italiani: per cinque anni – un periodo enorme, più lungo della legge di bilancio e pari ad un’intera legislatura – le pensioni di importo medio-alto saranno defalcate con percentuali elevatissime, con un chiaro intento persecutorio grossolanamente mascherato da giustificazioni egualitarie. La risposta delle categorie interessate sarà durissima:…

Progetto per la ripresa economica dei territori colpiti dal terremoto del 2016

A seguito degli eventi sismici che hanno colpito il territorio del centro-Italia nel 2016, CIDA ha avviato una raccolta fondi a sostegno delle popolazioni. Tali fondi hanno portato all’attivazione del “Progetto per la Ripresa Economica dei Territori Colpiti dal Terremoto in Umbria”, avente come oggetto l’erogazione d’interventi di supporto manageriale a favore di imprese del territorio…

Progetto per la ripresa economica dei territori colpiti dal terremoto del 2016

A seguito degli eventi sismici che hanno colpito il territorio del centro-Italia nel 2016, CIDA ha avviato una raccolta fondi a sostegno delle popolazioni. Tali fondi hanno portato all’attivazione del “Progetto per la Ripresa Economica dei Territori Colpiti dal Terremoto in Umbria”, avente come oggetto l’erogazione d’interventi di supporto manageriale a favore di imprese del territorio…